26 Ago 2019
Psicologia di trading, il rischio di non vedere i cambiamenti
Come diverse volte abbiamo ispirato in queste pagine, una delle difficoltà maggiori da superare per i trader che si avvicinano a questo mondo, è legata alla necessità di gestire adeguatamente le proprie emozioni. Molti investitori credono infatti
25 Lug 2019
Cosa determina la struttura di capitale
Nel decidere la struttura del capitale dell’azienda, generalmente si tende a tenere conto di una serie di fattori che hanno un’incidenza differente a seconda della tipologia di organizzazione. Il primo fattore è il leverage. Un fattore di
10 Lug 2019
Le aree della gestione finanziaria di un’impresa
Come noto, la gestione finanziaria è una delle parti più importanti della gestione globale di un’impresa, in grado di coinvolgere direttamente vari reparti funzionali come il personale, il marketing e la produzione. La gestione finanziaria copre inoltre
25 Giu 2019
Cos’è la seniority?
La seniority è definita, in senso lato, come l’anzianità di servizio presso un datore di lavoro. Storicamente, coloro che hanno più esperienza con un compito o in una posizione di lavoro, tendono a “gestire” e sovraintendere gerarchicamente
10 Giu 2019
Cos’è un business stagionale?
La maggior parte delle imprese sperimentano un flusso in crescita e in rallentamento dei propri affari, e in molti casi queste fluttuazioni corrispondono alle stagioni. Il business stagionale è dunque un termine che si riferisce alle fluttuazioni
25 Mag 2019
Budget pubblicitario, cos’è e come stabilirlo
Il budget pubblicitario di un’azienda è tipicamente una parte del più ampio budget delle vendite, e, all’interno di questo, del budget legato alle attività di marketing. La pubblicità è d’altronde una parte dello sforzo di vendita e